Sostenibilità

22 02, 2025

CineFocus proiezione del Docufilm Rinascere nella Terra con la presenza del Regista Raul Alvarez

2025-02-22T08:47:27+01:00Febbraio 22nd, 2025|, , |

"Rinascere nella Terra" non è solo un documentario, è un invito a ripensare il nostro rapporto con la terra. Un film per chi sente che il vecchio modello è al capolinea, ma crede ancora che un’alternativa sia possibile. E ‘un allegro e profondo viaggio che, dalla cucina dell’autore in Canada, arriva qui in Italia, passando per la Spagna, la Francia e la Grecia, mostrandoci diversi approcci all’agricoltura, Permacultura, Biodinamica, Agricoltura Tradizionale, Naturale e Biologica.

22 02, 2025

CineFocus proiezione del Docufilm Food For Profit con la presenza del Regista Paolo D’Ambrosi

2025-02-22T08:48:29+01:00Febbraio 22nd, 2025|, , |

Food For Profit è un documentario del 2024 diretto da Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi, che indaga sui legami tra l'industria della carne, il film denuncia come centinaia di miliardi di euro dei contribuenti europei vengano destinati ad allevamenti intensivi che maltrattano gli animali, inquinano l'ambiente e rappresentano un potenziale pericolo per future pandemie. Attraverso un approccio investigativo, i registi conducono gli spettatori in un viaggio attraverso l'Europa, confrontandosi con agricoltori, aziende e politici, rivelando la realtà dietro la percepita eccellenza dei prodotti Europeo, registrando segretamente deputati e ottenendo informazioni sorprendenti. Il documentario affronta vari problemi legati agli allevamenti intensivi, tra cui l'inquinamento delle acque, lo sfruttamento dei migranti, la perdita di biodiversità e la resistenza agli antibiotici. Il messaggio è chiaro: è necessario fermare questo sistema corrotto per salvare il pianeta e noi stessi.

5 01, 2025

Conferenza “Ambiente e Territorio. La salute come progetto pubblico”

2025-01-13T08:52:06+01:00Gennaio 5th, 2025||

Interventi di : Elena Granata - professoressa del Politecnico di Milano - vice Presidente della scuola di Economia Civile. Mario Eandi - farmacologo - Markus Johames Krienke - teologo facolta' di teologia di Lugano Emilio Delmastro - Pro- Natura Regione Piemonte Alice Ravinale - consigliera regione Piemonte. Alberto Guggino intervista Luca Mercalli . Contributo di Valeria Martano - presidente Associazione V.I.T.A. Coordina Andrea Bosco Cohousing Montesole.

5 01, 2025

Festa Ambiente Cascina Lai ANNULLATA

2025-02-28T22:35:25+01:00Gennaio 5th, 2025|, , , , , , , , |

CioCheVale sarà coinvolta pe presentare il progetto "Pistaaa: La Blue Way Piemontese", "CioCheMangio" e "PicchioVerde" sarà forse prevista una biciclettata e una realizzazione estemporanea di un Terzo Paradiso Evento ANNULLATO

26 10, 2024

Consegna Panieri Comunità di Supporto all’Agricoltura

2025-01-05T17:02:43+01:00Ottobre 26th, 2024|, |

Evento riservato ai Soci CioCheVale iscritti a CioCheMangio. Se vuoi aderire o avere informazioni su CioCheMangio CSA Comunità di Supporto all'Agricoltura scrivi a info.ciochevale@gmail.com o telefona al 351 952 1680 NOTA IMPORTANTE:
per i panieri di "CASCINA ROCCAFRANCA"
la consegna avverrà tra le 17.30 e le 18.30 (da confermare) presso Cascina Roccafranca via Gaidano 76 a Torino per i panieri di "CORSO CASALE"
la consegna avverrà tra le 17.00 e le 19.00 presso Circolo Madonna del Pilone viale Suor G. F. Michelotti 102/A a Torino

11 09, 2024

Bike Festival a Trofarello

2024-09-11T10:45:51+01:00Settembre 11th, 2024|, |

L'evento avrà inizio alle ore 9.30 e si protrarrà fino alle ore 17.00. Il tema centrale della seconda edizione del "Bike Festival" organizzato dal Comune di Trofarello in collaborazione con la scuola di ciclismo Almas Bike Experience (di Alessandro Gambino ex campione professionista di Mountain Bike) sarà la promozione del ciclismo a 360 gradi per ogni età e settore strettamente legato ad esso; ci sarà la partecipazione di illustri ospiti del campo, un percorso didattico per i bambini, e la partecipazione di atleti professionisti di Bike Trial della Polizia di Stato, che faranno più esibizioni nell’arco della giornata su un’area attrezzata dedicata allo show acrobatico. Verso le 11.00 noi di CioCheVale presenteremo il progetto "Pistaaa: LA Blue Way Piemontese" a cui il Comune di Trofarello ha aderito insieme ad altri 35 Comuni.

Torna in cima