Webinar Piattaforma Outdooractive
Grazie a Turismo Torino siamo presenti sulla piattaforma internazionale OutdoorActive con una sezione dedicata a "Pistaaa: La Blue Way Piemontese" di seguito il link: https://www.komoot.com/it-it/user/2572592712517
Grazie a Turismo Torino siamo presenti sulla piattaforma internazionale OutdoorActive con una sezione dedicata a "Pistaaa: La Blue Way Piemontese" di seguito il link: https://www.komoot.com/it-it/user/2572592712517
Presentazione del Progetto Pistaaa: La Blue Way Piemontese all'interno della fiera "Cellarinia" con presenza del PicchioVerde e sensibilizzazione al progetto CioCheMangio
Attività di restituzione sui progetti: Eco3R, Orti didattici, Terzo Paradiso, Cambiamenti Climatici ...
Nell’ambito della prossima edizione della Sagra del Pomodoro Costoluto di Cambiano, il Comune e la Pro Loco di Cambiano, con il supporto dell’associazione CioCheVale, promuovono la 2°edizione del premio “Costoluto d’Argilla”: un concorso nato con l’intenzione di valorizzare e sostenere le aziende agricole virtuose, le aziende di trasformazione del cibo e gli istituti scolastici del territorio che praticano un’agricoltura sostenibile, che integri la tecnologia con la tradizione, il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali o metodi di trasformazione di cibo sano e nutriente. Il concorso è aperto a tutte le piccole aziende agricole, aziende di trasformazione del cibo e istituti scolastici del territorio della collina torinese e chierese, Pianalto e Basso Monferrato che praticano metodi di coltivazione agricola naturale, che tutelano la biodiversità, la fertilità del suolo e le colture autoctone, o che si distinguono per la trasformazione del cibo in modo sostenibile per l’ambiente e la salute dell’uomo e della terra.
https://pistaaa.org/biciclettata-fiere-pomodoro-costoluto-di-cambiano-e-zootecnica-di-riva-presso-chieri-to/ https://www.100torri.it/2024/08/20/riva-presso-chieri-dal-28-agosto-al-2-settembre-torna-la-rassegna-zootecnica-regionale/
Saremo presenti come CioCheVale il 15 settembre alla 37a edizione di Cambiano Come Montmartre, per presentare i nostri progetti: Pistaaa: La Blue Way Piemontese, la CSA Comunità di Supporto all'Agricoltura e il nuovo numero della rivista il PicchioVerde
L'evento avrà inizio alle ore 9.30 e si protrarrà fino alle ore 17.00. Il tema centrale della seconda edizione del "Bike Festival" organizzato dal Comune di Trofarello in collaborazione con la scuola di ciclismo Almas Bike Experience (di Alessandro Gambino ex campione professionista di Mountain Bike) sarà la promozione del ciclismo a 360 gradi per ogni età e settore strettamente legato ad esso; ci sarà la partecipazione di illustri ospiti del campo, un percorso didattico per i bambini, e la partecipazione di atleti professionisti di Bike Trial della Polizia di Stato, che faranno più esibizioni nell’arco della giornata su un’area attrezzata dedicata allo show acrobatico. Verso le 11.00 noi di CioCheVale presenteremo il progetto "Pistaaa: LA Blue Way Piemontese" a cui il Comune di Trofarello ha aderito insieme ad altri 35 Comuni.
Alla seconda edizione del Festival CambiaVento interverrà Pietro Liotta nel dibattito " Vivere, lavorare e abbellire il nostro territorio" presentando il nostro progetto di Comunità di Supporto all'Agricoltura